Hai mai provato il basilico cresciuto in aeroponica?
Immaginate una distesa di piantine, sospese come se danzassero nell’aria, con le radici che si espandono sinuose al di sotto dei pannelli.. Attraverso la tecnica della coltivazione aeroponica stiamo sperimentando varie tipologie di basilico per trovare quella più adatta al nostro pesto alla genovese.
Perchè l’aeroponica?
Essendo un ambiente chiuso, è completamente controllato ed è molto più sicuro per evitare la diffusione di parassiti o di malattie delle piante. Questo consente di ottenere delle piantine di basilico sane e protette, senza chiaramente l’utilizzo di sostanze nocive. Inoltre, la coltivazione aeroponica permette di ottenere verdure di qualità in maniera più veloce.
L’impianto ad altezza uomo non obbliga i contadini a doversi piegare per raccogliere le piantine, che è un’attività particolarmente faticosa, specialmente quando a fine giornata si presenta il conto del mal di schiena. Il basilico non viene strappato via, ma lo tagliamo semplicemente: così facendo, possiamo produrne maggiori quantità senza sprechi. Tutti i nutrienti necessari alla crescita delle piantine vengono somministrati attraverso un sistema di nebulizzazione e vengono scelti direttamente da noi. Anche le radici hanno bisogno di una corretta ossigenazione: nulla è lasciato al caso nella nostra fattoria! Inoltre, il fatto che non ci sia il terreno, diminuisce anche il rischio di funghi o insetti dannosi per la vita del nostro basilico. La serra aeroponica è una vera e propria serra del futuro: la tecnologia permette di ottenere dei risultati di qualità, proteggendo e salvaguardando l’ambiente.
Perfetto per preparare il pesto alla genovese!
Contattaci per il tuo laboratorio di pesto artigianale, per la cucina del tuo ristorante oppure per mense e catering!